Page History: Filtri di ricerca
Compare Page Revisions
Page Revision: 2018/03/12 18:00
I filtri di ricerca
Argomenti collegati:
I filtri di ricerca sono stati rivisti a partire dalla versione 18: ora hanno una impostazione grafica diversa, pur mantenendo lo stesso funzionamento di base:

- Aggiungi filtro: ti permette di aggiungere un nuovo filtro
- Aggiungi gruppo: ti permette di creare un gruppo di condizioni
- Ultime ricerche: richiama le ultime ricerche eseguite per precaricarle nella ricerca che si sta per eseguire
- Pulisci ricerca: resetta tutti i dati della ricerca
- Cerca: lancia la ricerca
Con
Aggiungi filtro si apre un menu a tendina dove è possibile sfogliare i vari campi che si possono ricercare. Puoi anche scrivere direttamente il nome del campo se lo conosci: ti verranno restituiti tutti i nomi dei campi che contengono la parola che hai digitato. Clicca sulla voce per inserirla tra i filtri da utilizzare

Se clicchi sulla freccetta a fianco del nome del parametro, lo puoi cambiare mentre se clicchi a fianco del filtro di paragone, puoi cambiare il valore di default (ad esempio
uguale a) con un altro tra quelli disponibili (
contiene,
comincia con, etc.).

Per alcuni campi (come ad esempio quelli di tipo data) puoi inserire una data come termine di paragone (maggiore, minore, uguale etc.) oppure puoi cliccare sull'icona della bacchetta per caricare i filtri predefiniti (questa settimana, questo mese, anno fiscale corrente, etc), in modo da non essere legato ad un valore fisso.
Posso inoltre aggiungere un gruppo, oltre che alle condizioni singole: questo ti può servire nel caso tu debba raggruppare alcune condizioni che ad esempio non sia detto debbano essere tutte verificate contemporaneamente
Operatori logici